Possiamo dividere il continente europeo in quattro macro aree: Europa Meridionale, Europa Settentrionale, Europa Occidentale […]
Il Decameron è un’opera di Giovanni Boccaccio, tra le più importanti del ‘300 italiano. Fu […]
Il 17 marzo 1861 viene ufficialmente proclamato il Regno d’Italia, con un’Italia unica e unita. […]
Sapete come è nata Roma, capitale della nostra bella Italia? Una grande città cosmopolita, ricca […]
Alla base della geometria ci sono i tre enti geometrici fondamentali: il punto, la retta […]
Il paleolitico, letteralmente l’età della pietra antica, è un periodo che va da circa 2 […]
Il pronome è una parte variabile del discorso e ha la funzione di sostituire il […]
L’aggettivo è una parte variabile del discorso, che viene aggiunta al nome per indicarne una […]
Riassunto breve sulla prima guerra mondiale: le origini, le cause, gli schieramenti, gli avvenimenti più […]
Il poligono più semplice e con il minor numero di lati e di angoli è […]