La bomba atomica è la più potente arma di distruzione di massa mai creata dall’umanità, […]
L’argomento di oggi vede protagonista uno dei più illustri personaggi che hanno fatto la storia […]
La Divina Commedia è l’opera più importante scritta in lingua italiana. Fu scritta da Dante […]
Sapete perché possiamo vivere il fenomeno dell’alternarsi del giorno e della notte e quello dell’alternarsi […]
Il nome, anche detto sostantivo, è la parola base utilizzata per indicare persone, animali, cose, […]
Riassunto breve sulla prima guerra mondiale: le origini, le cause, gli schieramenti, gli avvenimenti più […]
L’aggettivo è una parte variabile del discorso, che viene aggiunta al nome per indicarne una […]
Spesso usiamo i termini favola e fiaba come sinonimi, ma non lo sono. Sono entrambi […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
L’alfabeto italiano è composto da 21 lettere, dette grafemi. Esso è molto fedele alla fonetica. […]