La carta geologica è la rappresentazione grafica e schematica dei diversi tipi di rocce presenti […]
L’Antico Egitto è un’epoca straordinariamente creativa! I popoli che abitano sulle rive del Nilo nel […]
L’epica è un tipo di narrazione in versi che narra le gesta di antichi eroi […]
Abbiamo parlato di elisione e apostrofo. Oggi, invece, parliamo del troncamento. Anch’esso si verifica quando […]
Oggi vediamo com’è fatto il nostro cervello a partire dalla sua struttura e dal loculo […]
Il corpo umano reagisce agli stimoli provenienti dal mondo esterno attraverso alcuni organi detti organi […]
Fred e Wilma Flintstones, i simpatici protagonisti degli “Antenati”, avrebbero potuto essere dei grandi artisti! […]
Sapete perché possiamo vivere il fenomeno dell’alternarsi del giorno e della notte e quello dell’alternarsi […]
Alessandro Manzoni è uno degli autori più importanti di tutta la letteratura italiana. E la […]
L’aggettivo è una parte variabile del discorso, che viene aggiunta al nome per indicarne una […]