Cosa è la materia? Possiamo considerare materia tutto ciò che ci circonda, tutto ciò che […]
L’articolo è una parte variabile del discorso, che solitamente precede un nome, lo accompagna e […]
Il paleolitico, letteralmente l’età della pietra antica, è un periodo che va da circa 2 […]
Il pronome è una parte variabile del discorso e ha la funzione di sostituire il […]
Sapete perché possiamo vivere il fenomeno dell’alternarsi del giorno e della notte e quello dell’alternarsi […]
Il Decameron è un’opera di Giovanni Boccaccio, tra le più importanti del ‘300 italiano. Fu […]
La punteggiatura è fondamentale per dare un senso allo scritto, leggendolo con i giusti toni […]
Le preposizioni sono la parte invariabile del discorso. Esse non hanno un significato propri, ma […]
Con civiltà precolombiane si indica le popolazioni che abitavano l’America Centro-Sud prima dell’arrivo di Colombo. […]
Durante il corso di un anno, sulla Terra, si alternano quattro stagioni: primavera, estate, autunno […]