Gli etruschi sono una civiltà vissuta in Italia a cavallo tra la Preistoria e la […]
L’origine della civiltà greca è da collocarsi verso il 2000 a.C., dopo una serie di […]
Oggi vediamo insieme la madre del romanzo modernista. Stiamo parlando della controversa scrittrice Virginia Woolf, […]
La cartina politica, a differenza di quella geografica, tiene conto delle divisioni amministrative delle regioni […]
Con terza rivoluzione industriale si intende il processo tecnologico e innovativo che ha investito il […]
Oggi vediamo un argomento tra i più richiesti per i temi d’esame. Un argomento importante […]
Ripercorriamo le tappe che hanno portato alla fondazione dell’Unione Europea, dalla fine della Seconda Guerra […]
Il corpo umano reagisce agli stimoli provenienti dal mondo esterno attraverso alcuni organi detti organi […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
La scoperta dell’America è l’evento storico che segnò l’inizio dell’era moderna. Era il 12 ottobre […]