L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Le preposizioni sono la parte invariabile del discorso. Esse non hanno un significato propri, ma […]
Oggi vediamo insieme la madre del romanzo modernista. Stiamo parlando della controversa scrittrice Virginia Woolf, […]
Ripercorriamo l’evoluzione dell’uomo, da quando, 55 milioni di anni fa, comparvero i primi primati, a […]
Oggi parliamo di genetica. Si tratta della scienza che si occupa dello studio dei meccanismi […]
Tra i racconti epici più famosi e importanti troviamo l’Iliade, tradizionalmente attribuita a Omero. Si […]
L’avverbio è una parte invariabile del discorso che si aggiunge a un verbo per specificarne […]
Possiamo dividere il continente europeo in quattro macro aree: Europa Meridionale, Europa Settentrionale, Europa Occidentale […]
Alla base della geometria ci sono i tre enti geometrici fondamentali: il punto, la retta […]
Vediamo insieme le regole di uno degli sport di squadra più amati soprattutto dal pubblico […]