La Divina Commedia di Dante Alighieri è considerato il più importante poema della letteratura italiana […]
Oggi ricordiamo il genocidio della razza ebraica commesso nella Seconda Guerra Mondiale dalla Germania Nazista […]
Le pianure sono territori pianeggianti, posti a un’altitudine massima di 300 metri sul livello del […]
L’arte preistorica si sviluppa verso la fine del Paleolitico. E’ la prima, vera corrente artistica […]
Il 17 marzo 1861 viene ufficialmente proclamato il Regno d’Italia, con un’Italia unica e unita. […]
Napoleone Bonaparte fu un grande condottiere francese, fondatore del primo impero di Francia. Riuscì a […]
Il computer è uno strumento importantissimo nella vita quotidiana. Avrai certamente visto mamma e papà […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Oggi scopriamo insieme uno dei dipinti a tela più famosi al mondo. È stato realizzato […]
Il paleolitico, letteralmente l’età della pietra antica, è un periodo che va da circa 2 […]