L’origine della civiltà greca è da collocarsi verso il 2000 a.C., dopo una serie di […]
La Divina Commedia è l’opera più importante scritta in lingua italiana. Fu scritta da Dante […]
La materia è composta da atomi. Ogni cosa che ci circonda è composta da atomi. […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
La civiltà romana attraversa i secoli e i millenni, ponendo le basi per tutte le […]
Oggi parliamo di genetica. Si tratta della scienza che si occupa dello studio dei meccanismi […]
Oggi affrontiamo il tema dedicato allo strumento che aiuta da secoli studiosi e scienziati a […]
Il 17 marzo 1861 viene ufficialmente proclamato il Regno d’Italia, con un’Italia unica e unita. […]
L’aggettivo è una parte variabile del discorso, che viene aggiunta al nome per indicarne una […]
L’età della pietra si divide in tre periodi: paleolitico, mesolitico e neolitico. Mentre il paleolitico […]