Le pianure sono territori pianeggianti, posti a un’altitudine massima di 300 metri sul livello del […]
Il 17 marzo 1861 viene ufficialmente proclamato il Regno d’Italia, con un’Italia unica e unita. […]
Oggi andiamo a vedere insieme le rette parallele, le rette incidenti e le rette perpendicolari, […]
Alla base della geometria ci sono i tre enti geometrici fondamentali: il punto, la retta […]
L’aggettivo è una parte variabile del discorso, che viene aggiunta al nome per indicarne una […]
La Capitale è dove risiede il governo di uno Stato. I Capoluoghi e le Province […]
L’articolo è una parte variabile del discorso, che solitamente precede un nome, lo accompagna e […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Il mare è composto da tutte le acque salate che, nel mondo, ricoprono circa il […]
Oggi vi portiamo indietro nel tempo e vi raccontiamo com’è nato Internet. Una storia legata […]