Le Repubbliche Marinare furono città costiere uniche nel loro genere perché libere dalla giurisdizione del […]
In questo articolo vi parliamo del codice civile. Per chi fosse completamente ignaro dell’argomento possiamo […]
L’elisione è la caduta dell’ultima vocale di una parola davanti a un’altra parola che inizia […]
Abbiamo parlato di elisione e apostrofo. Oggi, invece, parliamo del troncamento. Anch’esso si verifica quando […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
L’italiano è la lingua che parliamo da quando siamo nati. Ma come è nato l’italiano? […]
Le preposizioni sono la parte invariabile del discorso. Esse non hanno un significato propri, ma […]
La materia è composta da atomi. Ogni cosa che ci circonda è composta da atomi. […]
La Divina Commedia è l’opera più importante scritta in lingua italiana. Fu scritta da Dante […]
L’accento può essere di due tipi: fonico e grafico. È importante capire in quali casi […]