L’alfabeto italiano è composto da 21 lettere, dette grafemi. Esso è molto fedele alla fonetica. […]
L’aggettivo è una parte variabile del discorso, che viene aggiunta al nome per indicarne una […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Con civiltà precolombiane si indica le popolazioni che abitavano l’America Centro-Sud prima dell’arrivo di Colombo. […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Il corpo umano reagisce agli stimoli provenienti dal mondo esterno attraverso alcuni organi detti organi […]
Napoleone Bonaparte fu un grande condottiere francese, fondatore del primo impero di Francia. Riuscì a […]
Durante il corso di un anno, sulla Terra, si alternano quattro stagioni: primavera, estate, autunno […]
L’Odissea è il secondo grande poema epico attribuito a Omero. È ambientato dopo la fine […]
Il mare è composto da tutte le acque salate che, nel mondo, ricoprono circa il […]